CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Tutte le forniture da noi effettuate si intendono sottoposte alla Integrale accettazione di queste condizioni generali di vendita da parte del compratore. Eventuali deroghe e condizioni differenti, devono risultare da accordo scritto:
Art. 1 - OFFERTE, ORDINI E CONFERME
Tutte le nostre offerte sono da intendersi non impegnative e valide "salvo venduto" sempre ché non risultino stabilite da altre ns. precisazioni impegnative. Le offerte non costituiscono proposta di contratto ai sensi dell'Art. 1326 C.C. e non sono impegnative per TGS, hanno solo un valore di indicazione e orientamento del prezzo dei prodotti e possono variare in ogni momento senza preavviso. Gli ordini da noi ricevuti sono considerati impegnativi e irrevocabili, e senza una ns. esplicita rinuncia gli ordini sono accettati tacitamente. AI momento dell'ordine il compratore deve indicare con precisione il tipo dell'articolo, il suo codice, la misura, la quantità e qualsiasi altro dato significativo ad indicare inequivocabilmente l'articolo stesso.
In ogni caso il testo della ns. conferma d'ordine prevarrà sul testo difforme dell'eventuale offerta o dell'ordine. L'esecuzione parziale dell'ordine non significa approvazione della ditta per l'intero ordine.
La vendita si riterrà comunque conclusa anche in assenza di conferma d'ordine da parte di TGS, allorquando i prodotti saranno consegnati al cliente.
Qualora nelle conferme d'ordine di T.G.S. s.r.l. esistano differenze nei singoli elementi che la compongono, rispetto alle intese o all'ordine, il compratore che non abbia contestato entro 8 gg. dalla data della conferma tali differenze, è tenuto ad accettarla così come è stata redatta.
L'importo d'ordine minimo fatturabile e di € 100,00; per ordini di importi inferiori sarà fatturato l'importo di € 15,00 per la gestione della fatturazione.
La T.G.S. srl non sarà in alcun modo soggetta alle Condizioni di Acquisto dei clienti, anche se queste sono riportate negli ordini di acquisto degli stessi o in qualsiasi altro documento proveniente dal cliente stesso, salvo consenso scritto della TGS. Tali condizioni non saranno vincolanti neanche per effetto di tacito consenso.
Art. 2 - RESA MERCE E TERMINI DI CONSEGNA
La merce venduta si intende sempre franco sede T.G.S. s.r.l. in Mantova (sempre che non risulti pattuito diversamente da accordo scritto). La merce anche se venduta franco arrivo, viaggia a rischio e pericolo del compratore e ogni ns. responsabilità cessa con la consegna al vettore del materiale. AI momento dell'ordine, il compratore deve precisare il mezzo di spedizione preferito, in mancanza di tale precisazione sceglieremo il mezzo da noi ritenuto più idoneo, addebitandone il costo relativo; in tal caso i rischi e le responsabilità saranno esclusivamente in capo al cliente.
L'eventuale assicurazione della merce durante il trasporto deve essere esplicitamente richiesta dal compratore, ed è a suo carico. Il termine stabilito per la consegna deve considerarsi puramente indicativo e non essenziale, anche se faremo tutto ciò che è in ns. potere per rispettare i termini indicati in buona fede. I termini di consegna non includono i tempi di trasporto.
Quando siano intervenute modificazioni al contratto, il termine resta prorogato per un periodo uguale a quello inizialmente stabilito. T.G.S. s.r.l. non assume responsabilità e / o penalità per ritardi. Il ritardo della consegna, dovuto a qualsiasi causa documentata, anche se non espressamente prevista non dà diritto al compratore di chiedere la risoluzione del contratto, risarcimento, indennizzo, annullamento dell'ordine o alla sospensione dai pagamenti in corso relativi a merce già consegnata.
Il rispetto dei ns. termini di consegna è, inoltre, condizionato dall'adempimento degli obblighi del compratore, specialmente dal rispetto delle condizioni di pagamento. In particolare non assumiamo alcuna responsabilità per ritardi di consegna dovuti a "cause di forza maggiore" o da "eventi fortuiti" (calamità naturali, disposizione delle Autorità, incendi, scioperi e ogni altra causa di impossibile previsione e controllabilità da parte ns.).
In tali casi ci riserviamo il diritto, a ns. scelta, di annullare l'ordine o di sospenderlo sino al ripristino delle condizioni normali.
Art. 3 - PREZZI
I prezzi di listino non sono impegnativi e la merce viene fatturata al prezzo in vigore al momento della consegna. I prezzi si intendono comunque "salvo venduto" e per merce resa franco sede T.G.S. s.r.l. in Mantova. I prezzi si intendono sempre imballo escluso. L'imballaggio viene fatturate al costo e non si accetta di ritorno. E' facoltà della T.G.S. s.r.l. modificare i prezzi delle forniture, dandone preventiva comunicazione al cliente, qualora tra l'acquisizione dell'ordine e il tempo della consegna si verifichino aumenti superiori al 10% della manodopera e / o delle materie prime e/o dei costi di acquisto.
Art. 4 - PAGAMENTI
Le modalità dei pagamenti sono precisate nell'offerta e confermate con le conferme d'ordine. La merce, anche ai fini della fatturazione, viene misurata sulla quantità effettiva fornita. Il pagamento delle forniture deve esserci effettuato nelle valute indicate in fattura. L'eventuale accettazione da parte ns. di cambiali pagherò, cessioni o assegni bancari si intende sempre effettuata "salvo buon fine" e senza novazione dei debito. Luogo del pagamento è la sede T.G.S. s.r.l.: l'emissione di tratte o accettazione di portafoglio pagabile su altre piazze, non comportano deroghe a questa clausola. Il ritardo nel pagamento, anche parziale, delle ns. fatture oltre la pattuita scadenza, darà diritto alla TGS alla richiesta di corresponsione degli interessi così come stabilito dal Decreto Legislativo n. 231/02. Inoltre il mancato o ritardato pagamento delle fatture - per qualsiasi ragione -, dà il diritto a T.G.S. s.r.l., impregiudicata ogni altra azione, di pretendere il pagamento anticipato delle restanti forniture, oppure di ritenere sospeso o risotto il contralto e di annullare l'evasione di eventuali altri contrarti in corso, senza che il compratore possa avanzare pretese di compensi, indennizzi od altro. Eventuali reclami dei prodotti o della consegna degli stessi non potranno comunque giustificare la sospensione o il ritardo dei pagamenti.
La proprietà dei prodotti rimarrà di TGS fino all'avvenuto totale pagamento degli stessi.
Ordini di importo inferiore a € 100,00 dovranno essere pagati in un'unica soluzione, per cui non accetteremo pagamenti in più tranche.
Art. 5 - GARANZIE E RECLAMI
La garanzia della merce è limitata al solo materiale. La garanzia non coprirà difetti dei prodotti dovuti a danni causati dal trasporto, uso improprio o negligente dei prodotti, uso dei prodotti non conforme alle istruzioni di TGS, riparazioni e/o modifiche realizzate dal cliente o da Terzi, se non preventivamente autorizzate da TGS. Trascorsi 8 giorni dalla data di consegna documentata al compratore, non si accettano più reclami relativi a pesi, quantità, tipo articolo, quantità apparente, ecc., e la merce si intende accettata dal compratore. I reclami in ogni caso devono pervenirci per scritto entro il termine indicato e comunque non oltre 15 gg. dopo la data di spedizione da parte ns. Eventuali vizi o difetti di qualità, dove siano stati accertati o riconosciuti da parte nostra, danno diritto alla pura sostituzione della merce o all'accredito dell'importo fatturato, con esclusione assoluta di qualsiasi impegno ed / o responsabilità per danni o altri oneri di qualsiasi natura passati, presenti o futuri indiretti o di conseguenza di qualsiasi natura (come ad esempio perdite derivanti dall'inattività del cliente o mancato guadagno). In ogni caso non accetteremo nei confronti del compratore maggiori responsabilità di quelle che noi possiamo rivendicare nei confronti del ns. fornitore. La merce riconosciuta difettosa deve esserci ritornata solo dopo ns. autorizzazione e Franco ns. magazzino. Non si accettano resi di merci se non preventivamente autorizzati, e nel caso di restituzioni non autorizzate, agiremo a ns. giudizio e scelta se rinviare la merce al compratore con addebito di ogni costo relativo, o accettare la merce di ritorno accreditandone il 75% dell'ammontare fatturato diminuito eventualmente delle spese di trasporto, se non restituita franca di porto. T.G.S. s.r.l. non assume nessuna responsabilità sulla idoneità dei materiali all'uso cui il compratore Io intende destinare, e ciò neppure nell'ipotesi che, da parte ns., vengano forniti suggerimenti o indicazioni circa l'impiego della stessa.
In ogni caso la TGS non sarà tenuta ad operare alcuna garanzia se il prezzo dei prodotti stabilito non sia stato integralmente regolato nei termini e condizioni stabilite, anche se la mancata corresponsione del prezzo si riferisce a prodotti diversi da quelli per i quali il cliente richiede la garanzia. Comunque la presentazione o l'esistenza di reclami in corso, non autorizza il compratore alla sospensione dei pagamenti dovuti.
Art. 6 - VALIDITA' CONTRATTO E FORO COMPETENTE
T.G.S. s.r.l. si riserva il diritto di risolvere il contratto di fornitura o di pretendere garanzie per salvaguardare i propri interessi, se modifiche delle condizioni finanziarie o patrimoniali del compratore, dovessero mettere in pericolo il conseguimento del corrispettivo del prezzo stabilito. Gli stessi diritti li riserviamo in caso di sospensione pagamenti da parte del compratore. in caso di decesso, inabilitazione, interdizione, fallimento dei compratore o di cessione, fusione o modifica dell'azienda del compratore.
Per tutte le forniture, in Italia o all'estero, le norme applicabili per l'interpretazione e l'esecuzione dei ns. contratti di forniture sono quelle del diritto italiano e delle consuetudini in vigore in Mantova. Il Foro competente è esclusivamente quello di Mantova – Italia.